Risorse
per i bibliotecari
Scopri i prossimi webinar del progetto readER!
Stanno per iniziare i nuovi webinar del progetto readER per l'anno scolastico 2022/2023. Si parte il 1° febbraio con un incontro dedicato ai referenti scolastici. Clicca per saperne di più e iscriverti!

Ebook e audiolibri MLOL sul cambiamento climatico, per capire anche quanto i ragazzi stanno facendo per salvare il nostro pianeta.

Una mappa interattiva che raccoglie informazioni e dettagli sui luoghi della memoria e legati alla violazione dei diritti umani. Si tratta di un progetto sostenuto da UNESCO e CIPDH.

Alla fine del Quattrocento inizia la scoperta del Nuovo Mondo, un nuovo e vastissimo continente. Un viaggio per immagini in più tappe: la scoperta, l'incontro con le popolazione amerindie, la conquista, i soprusi, lo sfruttamento e l'evangelizzazione.

La NASA ha reso disponibili tramite Internet Archive decine di migliaia di immagini ad altissima risoluzione e in pubblico dominio, liberamente accessibili a tutti.

La Biblioteca di Storia moderna e contemporanea di Roma ha digitalizzato dal Fondo della Grande Guerra circa 3.000 testate di giornali italiani e stranieri e 2.000 fotografie.

Una pagina per raccogliere strumenti didattici per l'accoglienza di studenti ucraini e alcune liste di risorse curate dallo Staff MLOL.

Oltre 400 video online di migliaia di documentari della durata di circa 3 minuti ciascuno, con testi basati sui lemmi presenti nell’Enciclopedia Treccani e approvati dall’Istituto stesso.